Dal 1939 l’autentica tradizione panettiera svizzera
![]() | 1939Leopold Schöffer, mastro fornaio di Basilea, fondò nel 1939 a Morat la società Roland Morat SA. Il Signor Schöffer era un personaggio conosciuto come mastro fornaio e in particolar modo come specialista dei prodotti di panetteria fine. Ha acquisito parte dei suoi insegnamenti in Germania e nel Nord Europa, dove venne a conoscenza per la prima volta del pane croccante. L'ubicazione di Morat era ideale per fondare la sua società in quanto si trovava nel mezzo del granaio della Svizzera. |
| |
![]() | 1939Nel 1939 è stata attivata la prima linea di produzione del pane croccante. Poco dopo scoppiò la II Guerra Mondiale. L'approvvigionamento della popolazione svizzera si trovò davanti a molti ostacoli, inoltre venne razionato il consumo del pane. In questo difficile periodo la giovane società riuscì a mantenere il suo successo grazie all'applicazione e all'instancabilità al lavoro dei suoi collaboratori. |
| |
![]() | 1941L'inizio di questa fase è stato difficile, l'assortimento si è esteso dopo il 1941 con la produzione del Zwieback Roland - una decisione coraggiosa del fondatore confrontata con degli importanti investimenti per una così giovane impresa. |
| |
![]() | 1949Quando Leopold Schöffer muore nel 1949, suo figlio Heinz riprende la direzione della società. Grazie al suo dinamismo e alla sue competenze di direzione, Roland Morat SA si profila come una delle imprese di primo piano nella produzione della panetteria fine. |
| |
![]() | 1951Due anni dopo l'inizio della produzione degli Sticks comincia la fabbricazione del Roland Bretzeli. All'inizio ogni Bretzeli veniva eseguito a mano dalle abili mani delle donne. La richiesta aumenta e presto la produzione raggiunge il massimo della sua capacità produttiva. L'investimento per l'acquisto di una macchina speciale che annoda automaticamente i Bretzeli è necessaria. Da 50 anni i Bretzeli sono prodotti con questa macchina e la qualità è restata immutata come se fossero annodati a mano. |
| |
![]() | 1981La marca Roland si adatta alla tendenza dell'alimentazione sana e introduce sul mercato nel 1981 il Roland Zwieback al grano completo. Un anno più tardi segue il Roland Zwieback senza zucchero cristallizzato. |
| |
![]() | 1985La marca Roland allarga le sue competenze e introduce sul mercato il Roland Pancroc pane croccante. |
| |
![]() | 1995Grazie ai prodotti di irreprensibile e di alta qualità, la marca Roland si impone nel corso degli anni sia sul mercato svizzero che estero. Nel 1990 viene presa la decisione di costruire una nuova fabbrica. Il 12 maggio 1995 entrano in servizio gli apparecchi nella nuova fabbrica ultra moderna. |
| |
![]() | 2000Roland Morat SA espande l'assortimento dei prodotti per gli aperitivi e investe nella produzione della nuova pasta sfoglia. Le Flûtes di pasta sfoglia sono prodotte sotto il nome di "Flûtes de Morat". |
| |
![]() | 2008Nel giugno 2008, Roland Morat SA viene acquistata dalla panetteria svizzera, CORNU SA. Un'impresa famigliare del Canton Vaud, à Champagne, ed è diretta in terza generazione da Marc André Cornu. Marc André Cornu è un mastro fornaio che ha acquisito molta esperienza sia in Svizzera che all'estero. Cornu SA produce, sin dalla fondazione del 1934 da parte di André Cornu, il nonno di Marc André, i prodotti più fini in pasta sfoglia e altri prodotti di panetteria fine. |
| |
![]() | 2009Il logo come la concezione di tutti gli imballaggi sono rielaborati. E' così che i valori "Qualità e Tradizione" sono messi in rilievo. |
| |
![]() | 2010Con l'introduzione dei biscotti ai cereali Roland Petite Pause, Roland lancia una nuova offerta nel campo dei piccoli spuntini. |
| |
![]() | 2014Dopo attente e mature riflessioni Roland decide, nel 2014, di compiere un passo importante nello sviluppo della marca. Il numero di persone intolleranti al glutine è ragguardevole e aumenta sempre di più. Il nuovo pan croccante Roland Gourmet senza glutine è la risposta ai bisogni di questi consumatori. Roland Gourmet senza glutine viene prodotto con finissima farina di avena, è ricco di fibre, privo di glutine e lattosio. Da gennaio 2014 disponibile sul mercato. |
| |
![]() | 2015Roland lancia il gustoso e croccante Zwieback senza glutine. La linea senza glutine offre adesso non solo le fette biscottate ma anche il pan croccante e gli sfiziosi Sticks. |
| |
![]() | 2017Roland crea un cracker straordinario ai cereali che si contraddistingue per la sua incredibile leggerezza. Caratterizzato da un mix di gusti raffinato e originale, l'innovativo cracker è lo snack perfetto come spuntino e voglia di gusto, adatto a qualsiasi momento della giornata. Un apporto di cereali integrali, ingredienti pregiati, fibre importanti e l’effetto extra croccante sono le caratteristiche di questo snack, ideale per grandi e piccini. |
| |
![]() | 2017Dopo il positivo lancio del pane croccante Gourmet nel 2014, Roland amplia ulteriormente la gamma di prodotti senza glutine. Pane croccante Intense. Il nuovo pane croccante Intense è estremamente fragrante e viene realizzato con il teff, un gustoso cereale di origine africana caratterizzato da un’elevata digeribilità e particolarmente ricco di fibre. |
|

Nel mondo
I prodotti di qualità della marca Roland sono distribuiti nei quattro angoli del mondo.

Jobs
Ti piacerebbe far parte del nostro team?
Poi si prega di visitare il nostro sito tedesco o francese.

Stampa e media
